Alla fine é successo: pubblico un nuovo testo digitale.
Ce l'avevo in canna da un po' (tipo dal 2018) ma non mi decidevo a finirlo. L'occasione me l'ha data Giovanna Di Rosario, invitandomi a partecipare come autrice italiana alla nuova raccolta della Electronic Liturature Organization, che é in preparazione.
Quindi in questo pazzo mese di marzo del 2021 l'ho finito e
lo potete provare qui.
Spero vi piaccia.
Il progetto Change é arrivato alla versione 6.3.
Questa volta si tratta di un prototipo cartaceo progettato per essere riprodotto con la FlatBed Cutter a controllo numerico del ThePaperLab.
E' stato concepito in un'ottica di economia circolare e quindi disegnato, secondo l'esperimento che stiamo portanto avanti al Lab, per essere tagliato all'interno degli sfridi tipografici che mi forniscono Luca e Marco della mitica Tipografia Moglia.
Il primo Distributore Automatico di Poesia: la poesia come bene di consumo di massa.
La mia prima installazione stradale che, un po' come la settimana enigmistica, vanta innumerevoli tentavi di imitazione!
Quest'opera non non smette di stupirmi.
Nel giugno 2019 siamo stati anche a Zelig per le 4 puntate di SLAM!, in TV: come quelli famosi!
Un laboratorio di fabbricazione
a controllo numerico
per la produzione di
materiali editoriali interattivi
- multimediali/cartacei/ibridi -
capaci di essere strumento
quotidiano ed efficace,
a supporto
delle storie
delle persone,
delle aziende e
del territorio.
16-17 giugno 2018
Per la seconda volta nella storia le finali nazionali di poetry slam sono osptiti del Festival Internazionale di Posia di Genova Parole Spalancate!
Dopo oltre 300 slam organizzati su tutto il territorio nazionale:
21 poeti/e provenienti da tutta italia!
3 semifinali!
1 gran finale!
2 giorni di strabiliante poesia!
Giovedi 7 giugno 2018
Libreria Gogol and Company
"Vi siete presi i gormiti, i luminosotti, gli occhiolotti, i winnipu col cappottino da foca, i winnipu col cappottino da rinoceronte, avete comprato i simpatini, gli orsetti brillantosi, gli occhiolotti horror, i bubble dino, i mini cuccioli... ora beccatevi le poesie!"
Giovedì inizia Poesia libera. Sette giorni di versi e, tra un evento poetico e l'altro, per tutti e sette i giorni in Gogol & Company sarà anche il fantasmagorico D.A.P.1 (Distributore Automatico di Poesia) di Daniela Calisi.
Preparate le monetine!
Domenica 24 novembre 2013
Via Andreoli, 20
Milano
Libreria Edizioni Unicopli
"Quello delle Macchine poetiche è un percorso innovativo e affascinante, in cui la poesia diventa un vero e proprio oggetto mutevole, al confine tra le discipline, capace di parlare una linguaggio che ha a che fare con il design, con l'interazione, con la letteratura e, perchè no, anche con l'ingegneria.
Giovanni Anceschi e Milli Graffi ci accompagnano in un percorso visionario sul confine tra poesia fisica e poesia digitale."
Dal 24 maggio al 2 giugno 2013
Zero Gallery
via Galliari 6
Treviglio
Esposizione interattiva di scatole poetiche manipolabili e distributori automatici di poesie.
Di Daniela Calisi con Cristiana Daneo.
Sabato 5 giugno 2010 presso il fattore k, via balbo 10
in occasione di LOV, Vanchiglia Open Lab, la notte-a-studi-aperti.
Domenica 6 giugno 2010 presso il Pastis nel Quadrilatero Romano per la prima edizione di "STREET FOOD&FLOWERS PARADE"
Il primo Distributore Automatico di Poesia ritorna a grande richiesta con i testi di
Alessandra Racca, la Signora dei Calzini
Arsenio Bravuomo
Guido Catalano
Daniela Calisi
Menzione speciale della giuria
al concorso Milano in digitale
in mostra
dal 13 al 24 novembre 2008
Fabbrica del Vapore
via Procaccini 4
Milano
Capace di cambiare
in mostra dal 9 al l'11 novembre 2007
a "ParatIIssima"
Ex Carceri nuove
Torino
Il Narratore Molteplice
26-27-28 settembre 2003
in Piazza Corpus Domini
a Torino
dalle 19.00 alle 24.00
La storia e i pensieri di RAGY si dispongono su uno spazio piano, si espandono in ogni direzione.
Il DAP 3.0 e' una installazione multimediale che permette di interagire con il testo mutante
attraverso i movimenti del corpo.